SOCCORSO STRADALE

SOCCORSO STRADALE

12722098_10205988960309355_1310267232_n

La nostra autofficina meccanica  dispone di soccorso  stradale con carro attrezzi , possiamo caricare veicoli fino a 1,5 ton.

Per tutti gli altri veicoli superiori a 1,5 ton.  collaboriamo strettamente con altre autofficine meccaniche per il soccorso stradale e concordiamo i ritiri presso di voi.
Le tariffe di riferimento per il soccorso stradale le puoi trovare sul sito dell’ancsa – tariffe nazionali soccorso stradale –
Le nostre tariffe sono chiare e precise e sono ben definite dall’ ANCSA (Associazione nazionale centri soccorso autoveicoli) di seguito il link ANCSA

Tariffe Nazionali di Soccorso e Deposito

  In base ai lavori preparatori della Commissione tecnica, la Giunta Esecutiva dell’ANCSA ha approvato le tariffe di soccorso e deposito per l’anno 2016.

Si tratta, ovviamente, di tariffe di riferimento, elaborate su dati tecnici di aziende professionali ben gestite, in regola con tutte le norme di legge e regolamentari per quanto attiene al trattamento del personale, coperture assicurative, idoneità delle attrezzature e dei siti di deposito, gli interessi sul capitale investito, ammortamenti e quant’altro concorre alla formazione dei costi di esercizio aziendali.

I nuovi tariffari, aggiornati come da tabelle ISTAT – che raccomandiamo all’osservanza degli operatori del settore – sono già stati depositati ed inviati alle Istituzioni, ai quali l’ANCSA con spirito di collaborazione, comunque, non ha fatto mai mancare il supporto della propria competenza tecnica in questa materia.

Queste sono le uniche tariffe nazionali elaborate dall’ANCSA, che tutelano la professionalità imprenditoriale delle  aziende; sono frutto di una attenta ed aggiornata valutazione tecnica sulle dinamiche del settore e sono state  depositate presso la  CCIAA (Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura), usufruibili da tutti gli Enti e dalla categoria.

Tariffe nazionali di soccorso stradale 2016

 (valori massimi praticabili – iva esclusa)  Con riferimento al Decreto 4 settembre 1998 n° 401 Il Ministro dei Trasporti e della Navigazione di concerto con il Ministro dei Lavori Pubblici.

(A) TRAINO con barra o caricato (Uscita del carro – agganciamento con barra, forche o caricato – ritorno in sede)

(B) TRAINO Sollevato (Sollevamento veicolo tramite funi, cavi e ancoraggio alla gru – ritorno in sede e stazionamento. N.B. Si applica quando il veicolo è danneggiato negli organi di guida o negli assali, e solo ai veicoli oltre le 3,5 ton)
(C) RECUPERO Veicolo (Rimessa in assetto di marcia del veicolo fuori strada o rovesciato. N.B. La tariffa esposta si applica fino a 3,5 ton. e va sommata al Traino. Per i veicoli superiori a 7,5 ton. va preventivata dopo il sopralluogo secondo la complessità del caso)

Informazioni:

(1) I traini programmati vanno calcolati per i Km. effettivi percorsi dal mezzo A/R, con un minimo di Km. 70
(2) In viabilità ordinaria si intende fino a 20 Km tra A/R – Viabilità autostradale al primo casello di uscita.
(3) Notturno: dalle 22 alle 6 – Festivo: dalle 0 alle 24, con una maggiorazione del 30% sulla tariffa prevista.
(4) Al solo traino di veicoli di p.t.t. superiore a 7,5 ton. si applica una maggiorazione del 10% per ton. o frazione.
(5) Il costo del recupero di veicoli di p.t.t. superiore a 7,5 ton. va conteggiato caso per caso secondo complessità.
(6) In caso di motrice e rimorchio e/o trattore e semirimorchio, (due veicoli) la tariffa esposta va raddoppiata.

N.B. Il presente tariffario è da ritenersi applicabile nei valori massimi a coloro che siano in grado di comprovare, il possesso dei requisiti previsti dalle vigenti disposizioni e che abbiano conseguito il certificato di idoneità professionale Europeo, rilasciato dalla I.F.R.S. (International Federation of Recovery Specialists)

Accetto tutte le condizioni di seguito indicate La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura facoltativa; il suo eventuale rifiuto, tuttavia, non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento sul sito, utilizzando l’apposito link presente in calce ad ogni comunicazione commerciale ricevuta, oppure contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.
whatsapp