Il Mercato delle auto a Dicembre 2021. Andamento lento.
Nel 2021 sono state immatricolate complessivamente 1.457.952 auto, in lieve incremento rispetto al 2020, ma in calo del 24% rispetto al 2019.
Il mercato delle auto sta cambiando. Punto e basta . Il cliente di oggi e’ spaesato e non ha le idee chiare.Senza ombra di dubbio l’informazione non aiuta visto che a parte parlare di quanti milioni di Euro elargiscono i nostri Senatori in Europa per tutti noi , alla fine si finisce sempre per non avere un Euro oppure per averlo devi spendere fior di quattrini per rimanere nella linea dell’acquisto giusto.Mi sono imbattuto in vere e proprie corse alla caparra ,per fermare quei benedetti incentivi dove molte volte capita che non si riesce ad inserire nulla nel portale , disguidi, assegni di cauzione intestati alla casa madre insomma una Olimpiade più che un semplice acquisto di un auto .
Abbiamo una discreta fila di clienti in attesa dello Start degli incentivi. Vediamo chi sarà il fortunato vincitore che riuscirà a conquistare quei 1.500€ oppure 3.000€ chissà. Quello che e’ chiaro e’ che il venditore di auto oggi e’ cambiato . Il cliente e’ cambiato . Le auto sono cambiate. Cosa serve per attutire questa situazione? Siamo dell’idea che servano dei sani principi, dei sani prezzi d’acquisto , sani i tassi di finanziamento ,e trasparenza . Tanta trasparenza. Ormai nelle pubblicità ci sono solo prezzi “gancio” , prezzi che non stanno ne in cielo ne in terra , formule di acquisto dove ti puoi permettere tutto. Ma quando ti siedi e inizi a parlare con il venditore le strade sono due , o il consulente e’ onesto e ti porta sulla strada meno dispendiosa seppur guadagnandoci ovviamente , o il consulente e fatto così… Guarda all’affare e ti porta dove la casa madre vuole. E la casa madre guadagna. Ci guadagna sempre .
Accetto tutte le condizioni di seguito indicate La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura facoltativa; il suo eventuale rifiuto, tuttavia, non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento sul sito, utilizzando l’apposito link presente in calce ad ogni comunicazione commerciale ricevuta, oppure contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.