Autoappennino TUTTE MARCHE informa il cliente su come risparmiare
Forse non tutti sanno dal bando aperto dalla regione Emilia-Romagna per TUTTI i PRIVATI.
Cosa prevede il bando:
Potranno richiedere il contributo i cittadini residenti in Emilia-Romagna che intendono rottamare o hanno già rottamato, dal 1° Gennaio 2019, un’autovettura di proprietà o intestata a un’altra persona sempre residente in regione (che abbia dato il consenso). Deve trattarsi di veicoli fino alla classe euro 2 se alimentati a benzina, benzina/metano o benzina/gpl e fino alla classe euro 4 per i diesel.
Gli incentivi riguardano l’acquisto di un’autovettura nuova, con prima immatricolazione tra il 24 giugno 2019 e il 30 aprile 2020, elettrica, ibrida (benzina/elettrica), a metano (mono e bifuel benzina) o gpl (mono e bifuel benzina). Queste ultime tre categorie devono essere di classe ambientale euro 6.
Il contributo regionale è di 3 mila euro per l’acquisto di mezzi elettrici o ibridi; di 2 mila per quelli a metano e gpl.
come bisogna procedere per avere il contributo?
La procedura per la richiesta di contributo è facile e veloce divisa in tre semplici fasi tutte online:
prenotazione del contributo entro il 29 Ottobre; invio dell’ordine di acquisto entro il successivo 31 ottobre e rendicontazione attraverso un applicativo regionale entro il 30 aprile 2020.
bisogna sbrigarsi perchè tutto questo finirà il 29/10/2019!!!
collegatevi al sito della regione per inviar la vostra richiesta per usufruire del rimborso: Regione Emilia-Romagna
Vi chiederete il perchè la regione Emilia-Romagna ha aperto questo bando, ecco la spiegazione:
dal 1° ottobre 2019 al 31 marzo 2020, per 30 Comuni della regione che hanno aderito al Pair 2020 (Piano aria integrato regionale), ovvero quelli con più di 30mila abitanti e quelli dell’agglomerato urbano di Bologna, sarà vietata la circolazione ai diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3; ai benzina Euro 0 ed Euro 1; e ai ciclomotori Euro 0. Le misure valgono dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, e durante le domeniche ecologiche, le cui date variano da città a città. Se nell’arco di tempo che va dal 1° ottobre 209 e al 31 marzo 2020, il limite delle Pm10 (ovvero delle polveri sottili) supera la soglia consentita per 3 giorni consecutivi (le misurazioni vengono effettuate su base provinciale il lunedì e il giovedì), si applicano misure aggiuntive. Le misure emergenziali prevedono limitazioni alla circolazione, estese anche ai veicoli diesel Euro 4 diesel. con il passare degli anni il mercato delle auto più inquinanti, principalmente il diesel, andrà a sparire.
Qual’è il miglior segmento di auto da acquistare per non avere più pensieri per la circolazione?
Le auto elettriche / Hybrid è la scelta più ecologica e sicura.
Ormai questa tipologia di vetture consentono percorrenze chilometriche sempre più elevate grazie a una maggiore autonomia e sono ormai diventate una seria alternativa ecologica da prendere in considerazione rispetto ad una vettura dotata di motore a benzina o diesel. A fronte di un prezzo di acquisto ancora impegnativo, le macchine elettriche / Hybrid garantiscono non solo un deciso risparmio a lungo termine, ma anche la possibilità di non dover sottostare ai blocchi della circolazione. Gli incentivi promessi dal governo Italiano potrebbero rendere finalmente conveniente l’acquisto di un’auto elettrica.
Incentivi auto elettriche / Hybrid:
È stata approvata la legge che prevede incentivi auto fino ai 6.000 euro per l’acquisto di auto nuove a partire dal primo marzo 2019. La legge prevede l’erogazione di un ecobonus in base al livello di emissioni della vettura stessa: ibrida plug-in o elettrica. Al contrario, per i modelli che inquinano di più ovvero diesel e benzina, verrà applicata un’ecotassa dai 1.100 ai 2.500 euro proporzionale al livello di emissioni delle vetture acquistate.
La manovra del governo quindi specifica che coloro che acquisteranno un veicolo nuovo tra il 2019 e il 2021 “saranno tenuti al pagamento di una imposta parametrata al numero di grammi di biossido di carbonio emessi dalla vettura stessa”. Al contrario, per coloro che nello stesso periodo compreranno un’auto elettrica o a basse emissioni, saranno previsti degli incentivi da un minimo di 1.500 a un massimo di 6.000 euro.
Le vetture che usufruiranno degli incentivi auto 2019 vengono distinte in due fasce, in base al valore delle emissioni:
- Da 0 a 20 g/km di CO2 il bonus oscillerà tra 6.000 e 4.000 euro, a seconda che l’acquisto avvenga con o senza rottamazione.
- Da 21 a 70 g/km di CO2 l’Ecobonus sarà compreso tra i 2.500 euro in caso di rottamazione, e i 1.500 euro senza rottamazione.
Perchè dovremmo tutti scegliere soluzioni sempre mono inquinanti?
Le principali cause dell’inquinamento dell’aria sono dovute alle attività umane. I trasporti è una delle maggiori attività dell’uomo con la quale produce alti livelli di smog nell’aria. L’inquinamento proveniente dalle auto dipende molto dal tipo di combustibile utilizzato. Basta pensare che ogni anno sono sempre in costante aumento il numero di immatricolazioni di Auto nuove con motori inquinanti.
Chiedi più informazione:
postmaster@autoappennino.it
0516777646
Orari apertura.
Lunedì – Venerdì
08.30 – 12.30 / 14.00 – 18.30
Sabato
08.30 – 12.00 / pomeriggio su appuntamento